
CMS WordPress, scelta vincente!
Cms WordPress, scelta vincente!
Sono passati più di 25 anni da quando Tim Berners-Lee pubblicò il primo sito web gettando le basi del linguaggio HTML.
Era nato il World Wide Web ma l’idea in realtà era nata due anni prima presso il CERN di Ginevra. Il fisico inglese aveva intuito le potenzialità del sistema usato da alcuni colleghi per trasmettersi tra loro, attraverso la linea telefonica, alcune informazioni. Infatti Lee progettò lo sviluppo di un software per condividere la documentazione scientifica in formato elettrico indipendentemente dalla piattaforma informatica stilizzata. Si iniziò così a definire gli standard e i protocolli per scambiare documenti, ossia il linguaggio HTML e il protocollo di rete HTTP.
In questi anni lo sviluppo è stato continuo e costante, il risultato è sotto gli occhi di tutti ogni volta che navighiamo su un sito qualsiasi.
Fino a poco tempo fa però, la possibilità di creare un sito web dinamico era riservato solo agli sviluppatori professionisti. Ma tutto cambiò a partire dal 2003 con la nascita dei primi CMS, ossia piattaforme sviluppate per consentire a chiunque di creare blog e siti web dinamici anche senza specifiche competenze tecniche.
WordPress è un CMS (Contenent Management System, sistema di gestione dei contenuti) atto alla creazione o gestione di blog (o siti web) senza la necessità di avere alcuna conoscenza di codice. Inoltre la creazione di un sito, semplice o complesso che sia, grazie a WordPress può essere gestita su qualsiasi dispositivo. I siti che WordPress consente di realizzare sono dinamici e permettono all’utente di aggiornare e personalizzare direttamente impaginazione e contenuto del sito partendo da un semplicissimo pannello di controllo simile a word, che permette di inserire immagini, tabelle e animazioni.
WordPress è un aggregatore di contenuti che vengono richiamati da un database. I testi vengono inseriti direttamente all’interno delle pagine e degli articoli, mentre le immagini dobbiamo prima caricarle all’interno della voce media. Per disegnare la pagina, WordPress sfrutta i temi, una serie di file che raccolgono istruzioni relative alla grafica e alla deposizione degli elementi.
Ogni tema può offrire diverse funzioni in base ai widget incorporati, che sono dei moduli posizionabili all’interno della pagina che i temi utilizzano per richiamare dal database la più ampia varietà di contenuti, dagli articoli, alla galleria di immagini, ai video.
L’accurata selezione delle immagini e dei testi sarà un passaggio assolutamente fondamentale per il successo del nostro sito web. Per sperimentare le funzioni di WordPress, provare i temi e giocare con i widget è necessario aver inserito un certo numero di contenuti di diverso genere e avere a disposizione un pò di categorie.
Realizzare un sito dinamico utilizzando un CMS significa interagire con un database. L’istallazione di WordPress richiede pochi e semplici passaggi alla portata di chiunque.
WordPress nasce con l’intenzione di dare vita a una piattaforma software capace di realizzare siti web, tutto all’insegna della semplicità e gratis. Si può dire che lo scopo del team sia stato raggiunto con successo dal momento che oggi il 30% di tutti i siti web del mondo viene realizzato con WordPress.
Con WordPress è quindi possibile lavorare nel web con semplici mosse.
Creare un Sito Web con WordPress. Cosa serve?
Pensando di realizzare un sito web con WordPress abbiamo la necessità di alcune cose:
Un dominio a cui associarsi
- Uno spazio web in cui verrà fisicamente installato
- Un web server in ambiente Linux o Windows che supporti il linguaggio PHP o superiore
- Un database MySQL versione 5.0 o superiore
Attualmente esistono diversi servizi hosting, i quali offrono tanti piani diversi. Il consiglio è quello di scegliere un piano Hosting di tipo Linux con pannello di controllo cPanel. Un piano del genere ti permette di usare applicazioni per l’installazione di WordPress, accedere al file manager per gestire i file caricati sul server e tante altre funzioni, bypassando così Client FTP.
Anche l’occhio vuole la sua parte
Una volta fatti questi passaggi dobbiamo scegliere un tema. Il cuore grafico di ogni sito WordPress è rappresentato dal tema, per questo motivo è importante saper scegliere e personalizzare quello più adatto alle nostre esigenze. Esistono temi specifici per ogni settore, sul web ormai ce ne sono a migliaia dobbiamo solo saper cercare e scegliere quelli giusti ed affidabili.
In fine non ci resta che indicizzare bene il sito e fare una ricerca accurata per installare i plugin utili così da migliorare il nostro sito in Sicurezza, Visibilità e Dinamicità.
Bene questo articolo è solamente una panoramica di WordPress, per inaugurare la nostra sezione Blog.